"Rispettare il diritto d'autore significa rispettare la remunerazione": suonare musica ai funerali ora è a pagamento

Dietro la sua vetrina piena di targhe funebri personalizzate, Véronique Bertrand, direttrice di pompe funebri, riconosce: "Suoniamo musica in tutte le cerimonie. Che sia al crematorio, al cimitero, al momento della sepoltura... Sono piccole cose che la gente apprezza ". Ma ora le agenzie di pompe funebri dovranno pagare in media un euro per riprodurre musica durante un funerale .
Le federazioni dei vari operatori di pompe funebri e la Società degli autori, compositori ed editori musicali (Sacem) hanno firmato a febbraio un accordo per chiarire le regole relative alla diffusione di musica durante i funerali. Finora le regole non erano chiare e alcune agenzie di pompe funebri non necessariamente pagavano le commissioni.
Questa precisazione è quindi ben accolta da Véronique Bertrand. In precedenza, non pagava la trasmissione di alcuni titoli famosi, come Depuis tu parts di Jean-Jacques Goldman, che era la canzone più utilizzata ai funerali in Francia.
Anche se ora dovrà pagare in media un euro in più, Véronique Bertrand non lo aggiungerà alla fattura. " Le aziende possono assorbire questa quantità, ma non è questo che cambierà la nostra economia ". Per l'impresario di pompe funebri è importante mostrare " un po' di umanità ".
Una regolamentazione necessaria per gli artisti, in un momento in cui molte opere vengono utilizzate gratuitamente, secondo Stéphane Vasseur, direttore della rete regionale della Sacem: " Il copyright è la loro unica remunerazione, quindi rispettare il copyright significa rispettare la remunerazione che è loro dovuta quando le loro opere vengono utilizzate. Anche in questo contesto ". D'ora in poi gli organizzatori di pompe funebri dovranno pagare una quota annuale in base al numero di cerimonie con musica.
Condividi: l'articolo sui social network
Francetvinfo